Turismo e commercio: linee guida per la riapertura, Confesercenti “Strumento importante dal quale ripartire in sicurezza”

Turismo e commercio: linee guida per la riapertura, Confesercenti “Strumento importante dal quale ripartire in sicurezza”

“Ora le imprese marchigiane hanno dei punti fermi dai quali ripartire: le linee guida regionali individuate per la prevenzione, la gestione ed il contrasto dell’emergenza sanitaria per i settori del turismo e del commercio, sono uno strumento operativo importante che consente agli operatori di riprendere l’attività con indicazioni chiare e ben definite per la sicurezza di tutti” così Roberto Borgiani direttore Confesercenti Marche commenta l’approvazione da parte della Giunta Regionale delle linee guida nell’ambito dei settori turistici e commerciali

“I documenti approvati –prosegue- che riguardano le attività turistiche (alberghi, campeggi, villaggi turistici, stabilimenti balneari e tutte le altre tipologie di strutture ricettive) e il settore commercio (commercio ambulante, commercio a posto fisso, pubblici esercizi, acconciatori ed estetiste), sono il risultato di un lavoro condiviso, al quale Confesercenti ha partecipato insieme con le altre associazioni di settore. L’obiettivo è di garantire sul territorio regionale un’uniformità di misure di prevenzione e di contrasto al virus che possono fare davvero la differenza sia da un punto di vista sanitario per arginare un eventuale ritorno dell’emergenza nei mesi a venire, sia in termini di immagine e di rilancio delle nostre attività economiche”. E’ ovvio che questi provvedimenti sono costosi e individuano limitazioni importanti per gli operatori, anche se indispensabili per fronteggiare l’epidemia. Auspichiamo che a fronte di tali provvedimenti, quindi, vengano concessi contributi per le spese necessarie all’adeguamento delle strutture e dei locali, e per i mancati ricavi che la situazione pandemica sta generando”.
“Ringraziamo il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e gli assessori regionali al Turismo Moreno Pieroni e alle Attività Economiche Emanuela Bora per aver portato avanti un’attività di concertazione e di condivisione delle misure con le categorie e gli operatori e per aver prodotto un lavoro non facile in tempi brevi, con l’obiettivo di far tornare le Marche subito accoglienti e sicure, pronte per la stagione estiva ormai alle porte e per il riavvio seppur a fatica delle attività commerciali. Con l’adozione di questi protocolli le attività potranno iniziare, secondo l’accordo stabilito con il Governo, fin dal prossimo 18 maggio”.

Lascia un commento

La tua mail non sarà pubblicata.

Da Twitter

Da Instagram

  • Confesercenti Pesaro-Urbino
  • cna
  • La nuovissima APP di Radio Prima Rete
  • mm servizi
  • amat
  • hotel alexander
  • Cinema Giometti
  • panicali trebbi
Procedendo con la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito a fini statistici e per consentire un corretto funzionamento delle procedure di navigazione. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookie, Leggi informativa estesa