Smile: David Riondino e gli ensemble del Conservatorio Rossini in onore di Santa Cecilia

Smile: David Riondino e gli ensemble del Conservatorio Rossini  in onore di Santa Cecilia

Da oggi, nartedì 21 novembre 2023 (ore 21), il Conservatorio Rossini celebrerà, come da tradizione, Santa Cecilia, patrona della musica. L’evento sarà l’occasione per il Conservatorio di riportare i propri musicisti (studenti e docenti) ad esibirsi al Teatro Rossini.

 

 

 

Il concerto, inserito all’interno del progetto “Pesaro per Santa Cecilia” e realizzato in collaborazione con il Comune di Pesaro, la Provincia di Pesaro-Urbino, Pesaro 2024, AMAT e il Circolo Amici della Lirica “G. Rossini”, avrà una forma particolare rispetto al passato sia per la scelta dei gruppi strumentali sia per i generi proposti. Sul palco si alterneranno ensemble di flauti, di clarinetti, di violoncelli (Rossini Cellos Orchestra), di sassofoni e complessi jazzistici (Jazz Ensemble), con una eclettica commistione di stili musicali, dalla rivisitazione di classici alla musica da film di Riz Ortolani, alla tradizione argentina del tango con Astor Piazzolla, e poi ancora George Gershwin e standard del repertorio jazz. Trait d’union della serata ed ospite d’eccezione sarà David Riondino, artista poliedrico (cantautore, attore, regista, scrittore), che, con il suo spirito sagace e la lettura di poesie di Ernesto Ragazzoni, guiderà il pubblico in mondi altri, visionari. La composita articolazione del repertorio e la presenza di David Riondino hanno suggerito la scelta del titolo del concerto: Smile.

«La realtà degli ensemble composti da varie famiglie di strumenti è un’esperienza consolidata nel nostro Conservatorio – dichiara il direttore del Conservatorio Fabio Masini. Questi gruppi consentono di proporre repertori che rappresentano una sorta di crocevia per generi diversi. Stiamo vivendo un momento particolarmente difficile e volevamo donare al pubblico un attimo di respiro. Da qui la scelta anche di avere come ospite David Riondino con le sue letture di poesie surreali che nella loro ‘assurdità’ cercano di rispondere ai tanti temi su cui l’essere umano si interroga da sempre.»

Alla direzione dei gruppi strumentali si alterneranno docenti dell’Istituto – Fulvio Fiorio, Michele Mangani, Claudio Casadei, Federico Mondelci – mentre altri docenti, come di consueto, faranno da supporto all’esecuzione.

Come da tradizione, il Conservatorio parteciperà anche alla Messa solenne in onore di Santa Cecilia che si terrà mercoledì 22 febbraio 2023 nella Chiesa Cattedrale (via Rossini 56, ore. 18.30). Matteo Borlenghi, studente della Scuola di Organo, inframmezzerà la celebrazione liturgica con brani di repertorio, secondo la tradizione millenaria della Chiesa cattolica. Celebrerà la funzione S.E. Mons. Sandro Salvucci, Arcivescovo Metropolita di Pesaro e Arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado.

Acquisto dei biglietti per il concerto Smile (posto unico € 10, ridotto € 5 per under 18, studenti e docenti del Conservatorio Rossini) presso il Teatro Rossini (dal mercoledì al sabato, ore 17-19.30, e il giorno dello spettacolo dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino ad inizio spettacolo) o online sul circuito vivaticket.it.

Per ulteriori informazioni www.conservatoriorossini.it.

Lascia un commento

La tua mail non sarà pubblicata.

Da Twitter

Da Instagram

  • Confesercenti Pesaro-Urbino
  • La nuovissima APP di Radio Prima Rete
  • mm servizi
  • amat
  • hotel alexander
  • Cinema Giometti
  • panicali trebbi
Procedendo con la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito a fini statistici e per consentire un corretto funzionamento delle procedure di navigazione. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookie, Leggi informativa estesa