Sabato 28 maggio alle ore 17.30 a Pesaro presso la Biblioteca Bobbato si svolgerà la presentazione del libro Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music a cura di Paolo Carusi e Manfredi Merluzzi, Pacini editore, 2021.
Alessia Masini, insegnante e autrice di uno dei saggi del libro e Amoreno Martellini, storico, docente dell’Università di Urbino e direttore dell'Istituto Storia Marche, dialogheranno con Marco Gualtieri, ricercatore ISCOP
Cosa hanno in comune le melodie di Nilla Pizzi, le ballate di Bob Dylan, i canti popolari di Giovanna Marini, il sound dei Beatles, il rock di Patti Smith e le urla dei Sex Pistols? Sono importanti fonti per la storia. Il libro, attraverso un approccio interdisciplinare, tenta di superare gli scetticismi della storiografia tradizionale e raccoglie idee, progetti e ricerche in corso, dimostrando che la musica e la canzone possono offrire nuove e interessanti chiavi di lettura del passato.
L’incontro è valido per l’aggiornamento degli insegnanti. I docenti interessati dovranno iscriversi inviando una mail a iscop76@gmail.com indicando dati anagrafici, istituto di appartenenza e numero di telefono. L’incontro è promosso da Istituto Storia Marche, ISCOP e Biblioteca Bobbato in collaborazione con la Fondazione XXV Aprile. Si consiglia l’utilizzo della mascherina.